La quinta edizione di Landscape si è appena conclusa e ringraziamo l'Università di Padova per averci ospitato. Ci vediamo il prossimo anno a Siena. Seguite i nostri canali social per rimanere aggiornati: Facebook e Instagram.
The fifth edition of Landscape has just ended and we thank the University of Padua for hosting us. See you next year in Siena and follow us to stay updated: 
Facebook and Instagram.

 

Landscape 3: una sintesi di elementi diacronici. Uomo e ambiente nel mondo antico: un equilibrio possibile?, a cura di F. Carbotti, D. Gangale Risoleo, E. Iacopini, F. Pizzimenti, I. Raimondo, I Cardini by Groma 4, Archaeopress 2024.
Siamo lieti di comunicare che il terzo volume della serie Landscape: una sintesi di elementi diacronici è scaricabile dal sito della casa editrice Archaeopress.

Grazie al supporto del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico la pubblicazione sarà in open-access.

Il volume inaugura la nuova collaborazione instaurata con la casa editrice Archaeopress e la rivista Groma. Documenting Archaeology. Gli atti di Landscape: una sintesi di elementi diacronici, infatti, verranno da ora in poi pubblicati nella collana monografica collegata alla rivista: I Cardini by Groma.
Image
0
Partecipanti
0
Contributi
0
Keynote speaker
0
Università
Landscape: una sintesi di elementi diacronici è un progetto nato presso l’Università di Pisa nel 2019, nell’ambito del dottorato di ricerca di Scienze dell’Antichità e Archeologia che associa le tre università toscane: Pisa, Firenze e Siena.
Il primo fortunato esordio, promosso dai dottorandi Gangale Risoleo Davide e Ippolita Raimondo, ha determinato la riproposizione dell’evento in altre sedi, con l’auspicio di trasformarlo in un appuntamento annuale per gli studiosi di topografia antica ed archeologia dei paesaggi, con il coinvolgimento preminente della Consulta Universitaria di Topografia Antica.
Fin dalla prima edizione l’intento principale del convengo, è stato rendere conto delle ricerche di carattere territoriale e topografico avviate da dottorandi, e giovani studiosi, rapportandole, da un lato con quelle di altri giovani ricercatori per allargare l’orizzonte a un ventaglio più vasto di esperienze, e dall’altro con studiosi esperti che potessero fornire stimoli sulla base di ricerche già avanzate e strutturare.

La prima edizione, dedicata al tema “Nuove metodologie per l’analisi di un territorio”, si è svolta presso l’Università di Pisa dal 24 al 25 ottobre 2019. Ha visto il coinvolgimento di studiosi di rilevanza internazionale, quali la Prof.ssa A. Claridge, il Prof. G. Ceraudo, il Prof. M. Millett e il Prof. F. Vermeulen.
Gli atti della prima edizione sono confluiti in un volume edito dalla BAR Publishing 2021.

La seconda edizione, dedicata al tema “Crisi e resilienza nel mondo antico”, si sarebbe dovuta svolgere presso l’Università di Foggia dal 26-27 febbraio 2021, tuttavia, le restrizioni imposte dalla cogente pandemia hanno imposto lo svolgimento delle attività da remoto. Per l’organizzazione delle attività, oltre agli autori della prima edizione, ha contribuito G. Forte. Il convegno ha visto la partecipazione del Prof. T. Stek, della Prof.ssa S. Quilici Gigli, della Prof.ssa S. Menchelli e del Prof. D. Leone.
Gli atti della seconda edizione sono confluiti in un volume edito da OSANNA Edizioni nel 2022

La terza edizione, dedicata al tema "Uomo e ambiente nel mondo antico: un equilibrio possibile?", si è svolta presso l’Università di Bologna dal 5 al 6 maggio 2022, in parte a Bologna e in parte a Ravenna. Per l’organizzazione delle attività, oltre agli autori della prima edizione, hanno contribuito F. Pizzimenti ed E. Iacopini. Il convegno ha visto la partecipazione del Prof. S. Medas, di J. Bogdani e di A. Camilli. Gli atti sono stati pubblicati nel 2024 dalla casa editrice Archaeopress.

La quarta edizione è stata dedicata al tema "Pianificazione e mondo antico: tra i dogmi del passato e le interpretazioni recenti".
Ha avuto luogo a Lecce dal 25 al 26 maggio 2023, presso il Museo Castromediano. L’iniziativa è stata realizzata in sinergia con la Consulta di Topografia Antica, l’Università del Salento, il Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria, il supporto del Polo Biblio-Museale di Lecce.
L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie all'aiuto della Banca Popolare Pugliese, la ArtWortk Cooperativa Sociale, la Cidue srl, la Faver srl, Quarta caffè e la E.A.R.T.H. srl.
All'organizzazione del convegno si sono uniti: Giulia D'Alessio, Stefano De Nisi, Cesare Felici, Stefania Pesce. Sono intervenuti in qualità di keyspeaker: Aurelio Burgio, Gianluca Cantoro, Cristina Corsi e Giuseppina Renda.
La curatela degli atti è in corso.

La quinta edizione è stata dedicata al tema: "Giustapposizioni e contaminazioni nelle ricerche interdisciplinari sul Paesaggio Antico".
Si è svolta a Padova e Borgoricco dal 23 al 24 maggio 2024 presso l'Università di Padova e il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco. L'iniziativa è stata supportata dall'Università di Padova (Dipartimento dei Beni Culturali, Archeologia, Storia dell'Arte del Cinema e della Musica), la Consulta di Topografia Antica, il Museo della Centuriazione Romana, il Comune di Borgoricco e l'Osservatorio locale per il paesaggio del Graticolato Romano.
Sono intervenuti come keyspeaker Carlo Citter (Università degli studi di Siena), Stefano Campana (Università degli Studi di Siena) e Wieke de Neef (Università di Bamberg).
L'organizzazione del convegno è stata curata da Giorgio Garatti, Andrea Giunto e 
Giulia Iadicicco.

Landscape
in numeri

Cercando di riassumere in numeri quello che fin qui è stato fatto, possiamo ricordare che fin qui sono stati invitati 19 keynote speaker (provenienti da Università italiane e straniere); sono stati coinvolti 18 docenti – provenienti da varie Università italiane – in qualità di membri del Comitato Scientifico; hanno partecipato attivamente 5 Università italiane (Università di Pisa, Università di Foggia, Università di Bologna, Università del Salento, Università degli Studi di Padova).

Dal 2019 ad oggi il progetto ha coinvolto in totale 12 persone nell’organizzazione delle quattro edizioni del convegno.

Tuttavia, il traguardo che riteniamo più importante è quello di aver accolto ben 127 contributi e di aver posto le basi per dare vita a una rete di contatti, che fin qui ha coinvolto 191 partecipanti, alcuni dei quali hanno anche avuto l’opportunità di pubblicare i risultati delle loro ricerche nei 3 volumi fin qui editi.

Guarda la presentazione

Copyright © 2024 | Landscape: una sintesi di elementi diacronici. All Rights Reserved. By Uitemplates